-
Tartufo bianco
Fungo bianco o giallo grigiastro con sottili venature bianche. La superfice liscia di colore giallo ocra o giallo oliva,alcune volte anche grigio-verdastro,ha un intenso e irreprensibile odore.
Il Tartufo Bianco è il fungo più costoso e pregiato del mondo.Cresce soltando nel sud dell'Europa e vicino al mar Mediterraneo, in particolare in alcune zone dell'Italia (da qui il nome "Italian Truffle").
Il fungo presenta forme differenti da irregolare a rotondo.Presenta un colore giallastro di regola,e il suo aroma e gusto sono così unici da conquistare le cucine di tutto il mondo.
Per arricchire i piatti basta aggiungere 5 grammi ad ogni porzione.
Stagione di raccolta:da fine Settembre a Dicembre.
-
Tartufo Nero Uncinato
Il Tartufo Nero Uncinato è molto simile al Tartufo Nero Estivo o Scorzone tanto da essere considerato da alcuni autori una sua varietà.Il fungo presenta una colorazione nera simile al Tartufo estivo; gli esemplari maturi presentano una colorazione quasi cioccolato.Presenta un gradevole e delicato profumo e un fantastico aroma.
Il Tartufo Uncinato assomiglia al Tartufo Nero Estivo ma una volta affettato presenta venature differenti. Ha un sapore più intenso e si presenta sia in forme irregolari che rotondo.
Per arricchire i piatti basta aggiungere 8-10 grammi a porzione.
Stagione di raccolta: da fine Settembre a dicembre.
-
Tartufo Nero Pregiato
Il Tartufo Nero Pregiato o Tartufo Nero di Norcia è uno degli ingredienti più raffinati(!) della cucina internazionale.
Il fungo si presenta nero-marrone con piccole venature bianche molto sottili. Il fungo è molto profumato,aromatico e con un gusto delicato.
Stagione di raccolta:da Novembre a Marzo.
-
Tartufo bianchetto o Marzuolo
Il Bianchetto si può consumare da solo o mescolare al Tartufo Bianco in quanto mostra quasi le stesse caratteristiche.
Questo fungo si presenta inizialmente bianco e in seguito, maturando, presenta una colorazione rosso-marrone; presenta venature piuttosto larghe ma rare, ramificate e biancastre che poi si oscurano con il tempo. L'odore è forte e molto particolare.
Stagione di raccolta: da Gennaio ad Aprile.
-
Tartufo Nero Estivo o Scorzone
IL tartufo Nero Estivo cresce in terreni sabiosi, argilosi e nelle foreste Mediterranee. Viene utilizzato per la preparazione di salse. Presenta una colorazione nera o nocciola con numerose venature bianche più o meno sottili.L'odore è più delicato delle altre specie di Tartufo nero e il suo aroma ricorda il Tartufo Bianco.
Stagione di raccolta:da Maggio a Novembre.